Home /Collezioni /Italia|Europa|Messico Messico Mostre permanenti/ La maschera medievale|
La danza delle spade
           
I Mamuthones di Mamoiada (Nuoro - Sardegna)
<back
I Mamuthones di Mamoiada (Nuoro - Sardegna). Foto di Margherita Amateis

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

I Mamuthones sono le maschere del Carnevale di Mamoiada, che inizia il 17 gennaio, giorno di S.Antonio Abate.
Rivestiti di sa mastruca, formata da quattro pelli di pecora nera a pelo lungo, indossata sopra giacca e calzoni di velluto marrone, recano sul dorso sa carriga, un pesante grappolo di campanacci da gregge di varie dimensioni (circa 50 pezzi) e in testa, sulla maschera facciale, il berretto da pastore coperto da un fazzoletto di lana marrone annodato sotto il mento.
Generalmente in gruppo di dodici, procedono in corteo per le strade del paese facendo risuonare cupamente, ad intervalli, i campanacci mediante balzi sincronici. Accanto a loro sette o otto issohadores, con un giubbetto rosso e calzoni bianchi, si muovono agilmente e con una fune (soha) catturano con grande perizia coloro che capitano sotto tiro.